Soon Mo Kang reinventa le bustine di Tea trasformandole in minuscole T-shirts con tanto di utilissimo appendino... Disponibile tra l'altro in numerosi colori... ops, gusti! Food design o Fashion? (Segnalato da |rio|. Fonte: cubeme.com )
Siamo incatenati, siamo convogliati, siamo condizionati, siamo inconsapevoli. The Truman show tra i codici di The Matrix, in attesa di paesaggi post atomici nelle nostre menti, futuri Kenshiro e Mad Max. Danziamo allegri come marionette, ascoltando Umbrella. Umbrella Corporation, Resident Evil. Ma chi è il Virus? Chi è lo Zero? Siamo il tutto o il nulla? "Improvvisamente ho capito che voi non siete dei veri mammiferi: tutti i mammiferi di questo pianeta d'istinto sviluppano un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, cosa che voi umani non fate. Vi insediate in una zona e vi moltiplicate, vi moltiplicate finché ogni risorsa naturale non si esaurisce. E l'unico modo in cui sapete sopravvivere è quello di spostarvi in un'altra zona ricca. C'è un altro organismo su questo pianeta che adotta lo stesso comportamento, e sai qual è? Il virus. Gli esseri umani sono un'infezione estesa, un cancro per questo pianeta: siete una piaga. E noi siamo la cur...
Sono trascorsi circa 10 anni da quando presi la decisione di organizzare in un libro i miei appunti di ricerca sul tema del Design Management per la Piccola e Micro Impresa. Una ricerca iniziata nel 2007 e conclusasi nel 2009, nel pieno di una pesante crisi finanziaria internazionale. Mi sono ritrovato nell'aprile del 2020 a rivivere in qualche modo quelle stesse sensazioni di incertezza, questa volta a causa di una crisi causata da una pandemia. Nelle settimane di quarantena, grazie al tempo libero improvvisamente disponibile in quantità smisurata, ho avuto modo di approfondire molti temi di economia e di ricerca progettuale che avevo da tempo accantonato, immerso com’ero nelle dinamiche quotidiane del “fare impresa”. Ho voluto anche rileggere, dopo molto tempo, quello che avevo scritto ben 10 anni fa, trovandolo tuttora attuale. In sostanza, la precedente situazione di crisi non ha portato le PMI ad un profondo ripensamento delle dinamiche aziendali. Tutto, o quasi, ...
Il concetto di smart-working o lavoro agile è entrato a far parte in queste settimane del nostro lessico quotidiano. Qual è il significato di smartworking e perché è differente dal telelavoro ? Può essere sufficiente leggersi semplicemente la definizione di lavoro agile su wikipedia per avere una prima risposta abbastanza esaustiva. Quel che è certo, è che smart working e tele lavoro non vanno confusi tra loro. Complice la situazione emergenziale contingente, in molti ci siamo scontrati con la necessità di digitalizzare il nostro lavoro dall'oggi al domani, senza possibilità di progettarne per tempo le dinamiche. Andrebbero infatti valutate, a completamento delle analisi di processo, anche le dinamiche operative che contraddistinguono telelavoro e smartworking, delineando opportuni progetti di supporto: workplace design, coworking, small office, home office... Tralasciando al momento le dinamiche operative specifiche, ho voluto concentrare l'attenzione sui valori ...
Commenti
Posta un commento