Design Management: modelli tradizionali e strumenti innovativi

Il Design Management è una disciplina ormai matura e sempre più le aziende, anche PMI, sono in grado di coglierne le potenzialità competitive. Il Design Management consiste nella realizzazione di programmi atti a fondere la cultura d’impresa con la cultura del progetto. Sviluppa design concept utilizzando tecnologie e processi esistenti e possibili, crea vantaggi competitivi attraverso nuove generazioni di prodotti adatti all’uomo (Finizio, 2002). Il Design Management è l’implementazione di una strategia di design coerente con gli obiettivi aziendali, con l’obiettivo di supportare e rafforzare la strategia per creare una relazione tra design, identità e cultura dell’azienda. (Bargellini, 2014). L’impresa è costantemente dentro un processo comunicativo: qualunque comportamento tenga un’azienda è oggetto o risultato di un atto di comunicazione. Il Design Management deve quindi sovrintendere all’insieme di questi comportamenti comunicativi: una cosa che va oltre ciò che comune...